ONE TEAM BIM CONFERENCE
On the Road | Roma
Gestire la complessità, tecnologica e di processo
29 Maggio 2024
Sede di ANCE Roma – ACER Via di Villa Patrizi, 11
ONE TEAM BIM CONFERENCE
On the Road | Roma
Gestire la complessità, tecnologica e di processo
29 maggio 2024, dalle ore 9.30 alle 14.30
Sede di ANCE Roma – ACER Via di Villa Patrizi, 11
È previsto il rilascio di 4 CFP per gli architetti.
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici è ormai in vigore e dal 1° gennaio 2025 l’applicazione del BIM sarà obbligatoria sopra la soglia di un milione di euro.
L’applicazione di metodi e strumenti innovativi alle quattro fasi del ciclo di vita di un’opera (pianificazione, progettazione, costruzione e manutenzione) comporta però le difficoltà tipiche dei processi di digitalizzazione e automazione: la creazione di big data, e la conseguente necessità di riuscire a gestirli efficacemente.
Gestire la complessità è in questo momento fondamentale, creando Data Model che diventino standard di riferimento per semplificare le attività di model checking, utilizzando formati e linguaggi vecchi e nuovi per catalogare e schematizzare i possibili legami fra oggetti e fasi di processo. Servono anche nuove competenze, più specifiche e verticali rispetto a BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist e CDE Manager.
Lo scopo di questo evento ad inviti è di fare insieme il punto sul livello di maturità di strumenti e best practices, tenendo presente le grandi aspettative che digitalizzazione e sostenibilità rappresentano.
L'evento è gratuito e i posti sono limitati. Prenota subito il tuo posto!
Programma dell'evento
- 09.00 | Accredito e welcome coffee
- 09.30 | Lorenzo Sette, ANCE Roma – ACER, Saluti istituzionali
- 09.45 | Riccardo Perego, One Team, Benvenuto e inizio lavori
- 10.00 | Sessione – Pubblica Amministrazione e nuove norme
- Intervento introduttivo
Viola Albino, Agenzia del Demanio - Tavola Rotonda
Alessia Frau, OIS
Roberto Paggi, Comune di Monza*
Giorgio Lupoi, OICE*
- Intervento introduttivo
- 10.45 | Sessione – Gestione degli asset, BIM-GIS e Digital Twin
- Interventi introduttivi
Carlo Subioli, Aeroporti di Roma, La digitalizzazione degli asset aeroportuali
Alessandra Pellerano, One Team, Interfaccia gaming per il digital twin: il progetto CRETE VALLEY - Tavola Rotonda
Chiara Butera, ENEL
Samuele Airaghi, Amplia Infrastructures
Davide Tommasi, NET Engineering
- Interventi introduttivi
- 11.45 | Break
- 12.00 | Sessione – Il cantiere digitale e sostenibile
- Interventi introduttivi
Ernesto Sacco, Anas, Il sistema Anas per i SAL di cantiere
Alessio Sarcina, One Team, Proposta di protocollo per la sostenibilità di un cantiere - Tavola Rotonda
Salvatore D’Alfonso, TELT
Luca Dominici, Italferr
Luca Randolfi, Vianini Lavori
- Interventi introduttivi
- 12.45 | Sessione – La progettazione: focus su CDE e Model Checking
- Interventi introduttivi
Sergio Galvagno, Stretto di Messina
Andrea Perego, One Team, BIM Inspect Platform: una soluzione per il Model Checking - Tavola Rotonda
Luca Gandaglia, CREW
Andrea Piacenti, 3ti
Matteo Sarrocco, RFI
Alessandra Speranza, La Sia
- Interventi introduttivi
- 13.40 | Light Lunch & Networking
Con il patrocinio di:



One Team BIM Conference | XI edizione
L’evento è gratuito ed è previsto il rilascio di 6 Crediti Formativi Professionali per gli Architetti iscritti ad un ordine in Italia.
In una fase in cui l’imperativo è ripartire, diventa fondamentale una strategia equilibrata di perseguimento di sostenibilità sociale e ambientale, di efficienza economica e di velocità operativa.
Leggi il comunicato ufficiale per approfondire le tematiche dell’evento.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

ATTUALITÀ E NORMATIVE

SOSTENIBILITÀ
Mattina
9.30 Accredito e welcome coffee
10.00 Inizio lavori Moderatore: Prof. Aldo Norsa, Direttore scientifico, presso Guamari srl
10.05 Relazione introduttiva | Riccardo Perego, CEO presso One Team
10.20 Il contributo del BIM alla sostenibilità – L’esperienza del Gruppo HERA | Nicola Scomazzon, BIM Coordinator presso HERA
10.40 Project Management: BIM e Data Analysis | Marco Ghezzi, BIM Manager presso J&A Consultants
11.00 Dal BIM Management al design generativo nel processo di automazione nel campo dell’elettronica | Anna Cestari, BIM CAD Designer presso Exyte
11.20 L’implementazione del BIM nelle infrastrutture a rete: il percorso di BrianzAcque | Federica Bizzozero, Addetto Ufficio Progettazione presso BrianzAcque
11.40 Coffee break
11.55 Tavola rotonda | Nuovo Codice dei Contratti – il giorno dopo…
Adriano Castagnone, Presidente presso ASSOBIM
Regina De Albertis, Presidente presso Assimpredil ANCE
Giorgio Lupoi, Presidente presso OICELorenzo Orsenigo, Presidente presso AIS
13.00 – 14.00 Light Lunch


Pomeriggio
14.00 Ripresa dei lavori Moderatore: Andrea Dari, Direttore Responsabile presso Ingenio
14.05 Sostenibilità della tecnologia dei materiali | Claudio Barluzzi, BIM Business Coach, presso One Team
14.20 La digitalizzazione entra nei cantieri: il percorso di Kerakoll| Lorenzo Melegari, Corporate Product Leader presso Kerakoll
14.40 BIMReL: il portale per prodotti e componenti edilizi, primo passo per il Portale Nazionale delle Costruzioni | Sonia Lupica Spagnolo, Professore Associato Politecnico di Milano
15.00 Tavola rotonda | il Portale Nazionale delle Costruzioni
Luigi Perissich, Segretario Generale presso Federcostruzioni
Sonia Lupica Spagnolo, Professore Associato Politecnico di Milano
Claudio Barluzzi, BIM Business Coach, presso One Team
15.45 Tavola rotonda | Monitoraggi e Digital Twin
Giovanni Quacquarelli, Senior Sales Executive/Program Manager presso Titan4
Ernesto Sacco, Responsabile BIM della Direzione Tecnica presso ANAS
16.15 Tavola rotonda | Il cantiere sostenibile alla prova dei fatti
Giuliano Dall’O’, Former President e membro del comitato Esecutivo presso Green Building Council Italia
Luca Erba, Direttore Tecnico presso NORD_ING (Gruppo FNM)
Alfredo Martini, Direttore presso AIS
17.00 Conclusione lavori

Come raggiungerci:
La storica e prestigiosa sede di Assimpredil Ance è situata nel centro di Milano.
Via San Maurilio, 21, 20123 Milano (MI) è facilmente raggiungibile – a solo 7 minuti a piedi dal Duomo, nel caso in cui si venisse con i mezzi, nei dintorni presenta anche parcheggi per chi venisse con mezzi propri.
